Spesso purtroppo può capitare di imbattersi nell’avvistamento di un animale vagante, cosa bisogna fare?
In primo luogo dobbiamo valutare la situazione, di che genere di animale stiamo parlando?
- Se ciò che hai avvistato libero sul territorio è un cane, devi sapere che la Legge della Regione Marche VIETA ESPRESSAMENTE ai detentori di CANI di lasciarli liberi di vagare, nonostante ciò a volte può succedere che un cane fugga al controllo dei proprietari o che quest’ultimi siano ottimi elementi privi di capacità nel rispetto delle regole e completamente indifferenti ai pericoli che gli stessi cani vaganti possono incontrare e generare.
Nessun cane quindi può esser lasciato libero di vagare. E se ci capita di avvistarne uno cosa facciamo?
- Se il cane è avvicinabile va messo in sicurezza, pertanto la prima cosa da fare è accucciarsi e tentare di richiamare con calma la sua attenzione. Se a quel punto il recupero del cane va buon fine ti consigliamo di leggere i consigli sul recupero.
- Se il cane è inavvicinabile dobbiamo evitare di spaventarlo ulteriormente e contattare immediatamente le Associazioni di zona, compresa la nostra utilizzando il numero 0719256386 o attraverso la pagina Facebook inoltrando un messaggio direttamente da questo sito.
Cosa può esser utile per la segnalazione?
- Non perdere di vista il cane, chiaramente se è possibile, mantenendo sott’occhio il cane segnalato quest’ultimo avrà maggiori possibilità di non disperdersi durante il tempo d’intervento necessario.
- Indicazioni corrette. Se non avete modo di controllare i suoi movimenti, avere indicazioni corrette sul punto preciso è fondamentale, cercate di segnalare il nome corretto della via dell’avvistamento e sulla direzione verso cui si è dileguato.
- Fotografare. Capire di che tipologia, razza, taglia etc stiamo parlando è fondamentale per le successive ricerche di un cane, pertanto se ne avete la possibilità fotografate, in caso contrario tenete a mente più dettagli possibili riguardo l’animale avvistato.