Categoria: *ARTICOLO DELLA SETTIMANA
Articolo semiserio su come portare le feci dal veterinario in maniera costruttiva, cioè permettendogli di avere un adeguato campione da analizzare senza esagerare in eccesso. E su dove mettere tali feci in modo da...
Fra le malattie vaccinali del cane, abbiamo anche l’epatite infettiva canina. Nota anche come epatite di Rubarth o malattia di Rubarth, è provocata da un Adenovirus (CAV). Si tratta di un virus a DNA...
Siamo in autunno, quindi attenzione alle intossicazione da funghi nel cane (e nel gatto o altri animali domestici). In realtà funghi se ne trovano tutto l’anno, quindi il pericolo dell’avvelenamento da funghi nei cani...
Nel periodo autunnale fate attenzione all’avvelenamento da castagne matte nel cane e nel gatto. Si tratta delle castagne prodotte dall’ippocastano. L’ippocastano o Aesculus hippocastanus produce delle castagne non commestibili, note anche come castagne matte...
Esattamente come per il gatto, non è importante sapere esattamente quanto beve il cane durante la giornata, a meno che non ci siano particolari problemi e il vostro veterinario vi chieda espressamente di misurare...
Fra le malattie virali respiratorie del gatto presenti anche nel classico vaccino trivalente abbiamo l’Herpesvirus felino, responsabile della rinotracheite virale del gatto con congiuntivite. Si tratta di una malattia infettiva contagiosa provocata dall’Herpesvirus felino...
Fra le malattie vaccinali del gatto, presenti nel classico vaccino trivalente, oltre alla Panleucopenia virale felina troviamo anche la Calcivirosi felina. Questa malattia virale provocata da un Calicivirus, provoca la formazione di ulcere sul...
Mai dare cipolla al gatto. Anzi, ampliamo il discorso: mai dare cipolla, aglio, porro o erba cipollina a gatto e cane. Questo perché anche minimi quantitativi possono provocare una forma di anemia emolitica fulminante...
Visto che è autunno, parliamo della Trombicula autumnalis o Neotrombicula autumnalis. Si tratta di un acaro rosso-arancione che può colpir sia cane che gatto. Provoca una patologia dermatologica ed è considerata una zoonosi: le...
Una delle malattie per cui si vaccinano i gatti è la Panleucopenia virale felina. Si tratta di una malattia molto contagiosa che provoca spesso vero e proprie epidemie nei focolai in cui si sviluppa....